300grdi farina di semola rimacinatabiologica e solo grani italiani
qbacqua
Per il condimento
100grdi ceci rossidisponibile nello shop
100grdi ceci neridisponibile nello shop
olio extravergine di "Sapori di Campagna"disponibile nello shop
1cucchiaino di peperoncino Diavoletto d'Abruzzo disponibile nello shop
1spicchio di aglio rosso di Sulmona
2foglie di alloro
2 rametti di rosmarino
sale
Instructions
Per prima cosa, la sera prima mettere in ammollo i ceci, anche insieme non è importante, hanno le stesse tempistiche sia di ammollo che di cottura.
Passare sotto l'acqua i ceci e metterli a bollire per circa 1 ora e mezza. Passato questo tempo, scolarli tenendo da parte l'acqua di cottura dove andremo a cuocere la nostra zuppa.
Prepariamo le sagne
Disporre a fontana la farina e lavorarla con l'acqua che faremo cadere a filo. questa infatti deve essere assorbita pian piano dalla farina.
Lavorare l'impasto per un po' fino a che non avrà raggiunto una consistenza liscia ed elastica.
Stendere la pasta con il matterello - o con lo stendi pasta - fino a raggiungere uno spessore di circa 2 mm. Lasciare risposare per un quarto d'ora in modo che si asciughi un po'.
Nel frattempo prepariamo il fondo per il nostro piatto, quindi versiamo l'olio evo, il rosmarino, le foglie di alloro, l'aglio in camicia schiacciato e il peperoncino.
Accendiamo e lasciamo soffriggere per qualche minuto, dopo di che aggiungere i ceci che avevamo messo a scolare, lasciamo insaporire e sfumiamo con uno/due mestoli di acqua di cottura dei ceci.
Prepariamo le nostre sagne tagliando la sfoglia che abbiamo precedentemente tirato a striscioline di un cm di larghezza e cinque di lunghezza.
Come bolle l'acqua con i ceci, buttare anche le nostre sagne, avendo cura di lasciarne qualcuna fresca da parte, e lasciare cuocere per qualche minuto.
Friggere nell'olio di oliva le sagne fresche messe da parte.
Servire le sagne con i ceci rossi e neri aggiungendo all'ultimo le sagne fritte, sentirete che bontà!
Notes
Per accompagnare questo piatto abbiamo scelto il Cerasuolo "Così è" della cantina Edoardo Speranza.