Mosto cottoo Marsala quanto basta per ammorbidire la marmellata
4quadratini di cioccolato fondente
1⁄2 cucchiaino di polvere di caffè
1cucchiaino piccolo di cannella
Instructions
Scaldare pochi minuti olio e vino fino a renderli tiepidi e versarli in una ciotola in cui sono stati già disposti gli ingredienti secchi: farina, zucchero e lievito.
A questo punto, amalgamare tutti gli ingredienti. Impastare fino a raggiungere una consistenza morbida e liscia. Lasciar riposare sulla spianatoia per 10’ circa ma non di più perché gli impasti a base di olio tendono a perdere in elasticità.
Intanto in un tegame dai bordi alti versare gli ingredienti del ripieno: scaldare la marmellata giusto il tempo necessario che la cioccolata si sciolga. Amalgamare per bene tutti gli ingredienti e lasciar raffreddare.
Quando la marmellata è fredda, cominciare a spianare l’impasto se necessario aiutandosi con un po’ di farina. Raggiunto lo spessore desiderato, con un coppa pasta di 10-12 cm di diametro ricavare dei cerchi (i ritaglia di pasta possono essere rimpastati per ottenere altri cellipieni).
Mettere al centro di ogni singola sfoglietta un cucchiaino di marmellata e ripiegare sui bordi e sigillare per bene con le dita, a questo punto convergere le estremità ottenendo la forma di un tortellino.
Infornare a 180°C per 15’ circa finché i dolcetti non risultino leggermente dorati sul fondo.
Appena sfornati, spolverizzare con zucchero a velo.
Notes
Adapted from “La cucina abruzzese dei trabocchi” di M.T.Olivieri