“Taste Abruzzo, it’s Xmas Time!” è il 1° contest culinario che premia mettendo in palio un soggiorno per due persone in Abruzzo.
La redazione di “Taste Abruzzo, dove il sapore incontra la natura” ha pensato di rendere omaggio a questo periodo pre-natalizio con il suo 1° contest, interamente dedicato alla Cucina delle Feste.
Ormai a novembre possiamo già parlare di Natale, anzi, in un certo senso dobbiamo farlo visto che si inizia a pensare ai regali da fare, agli addobbi da preparare e, soprattutto, ai piatti da realizzare coscienti del fatto che ci aspettano giorni di Festa importanti.
Quindi, iniziate a tingere le vostre tavole di rosso, oro e bianco e munitevi di creatività, passione e di ingredienti perché c’è da partecipare a: Taste Abruzzo, it’s Xmas Time!
E già che ci siete, tenete pronta anche la valigia perché “Taste Abruzzo, dove il sapore incontra la natura” è un progetto, un sito e un’unione di intenti tra blogger che nascono e crescono orgogliose e consapevoli di appartenere a una terra meravigliosa.
Ecco perché, per chi decide di partecipare, in palio c’è la possibilità di vincere un weekend in Abruzzo presso la Country House Casale Centurione e 10 fantastiche Mug della designer Paola Mucci e del Graphic Artist Mauro Forte di AbruzzoCreativo!
Il contest è organizzato con la loro preziosa collaborazione, e con dei giurati molto speciali che giocano un ruolo fondamentale: quello della scelta del vincitore finale.
Di seguito, vi presentiamo chi dovrete conquistare:
Annamaria Pellegrino: Presidente AIFB – Associazione Italiana Food Blogger cuoca e autrice del blog “Lacucinadiqb”
Giulia Scarpaleggia: autrice di libri di cucina e del blog “Juls’ Kitchen”
Dalla rete delle Blogalline:
Vatinee Suvimol: avvocato e autrice del blog “A Thai Pianist”
Monica Zacchia: direzione TG5 e autrice del blog “Dolci Gusti”

In ordine da sinistra a destra: AnnaMaria Pellegrino, Giulia Scarpaleggia, Monica Zacchia, Vatinee Suvimol
E ora che saprete chi vi giudicherà, ecco tutto quello che dovete sapere per partecipare al 1° Contest “Taste Abruzzo, it’s Xmas Time!”.
IL PERIODO DEL CONTEST
Il contest avrà inizio il 10 novembre e durerà un mese, fino al 10 dicembre, in questo periodo potrete inviarci la ricetta con la quale vorrete partecipare alla manifestazione.
IL TEMA DEL CONTEST
Il pranzo di Natale. La famiglia e le persone a noi più care sono sedute a tavola desiderose di iniziare a banchettare e voi, che vi siete prodigate tutta la mattina, non vedete l’ora di farli felici e satolli.
A differenza della cena della Vigilia, che tradizionalmente è a base di piatti di pesce, il Pranzo di Natale permette di esprimerci al meglio, quindi, che siano verdure, carne, dolci, frutta o altro non importa. Preparate per noi un piatto speciale, purché ci sia almeno uno di questi ingredienti che, nelle cucine abruzzesi, non mancano mai!
- Spezie. La spezia più nota e conosciuta d’Abruzzo è lo Zafferano. I fiori vengono raccolti a mano, uno a uno, la mattina molto presto e con una grande delicatezza per non rovinare gli stigmi che vengono raccolti fiore per fiore, e in seguito fatti seccare. Lo zafferano è utilizzato in cucina per il suo bel colore giallo-arancione che dona ai piatti, ma anche per il suo sapore avvolgente e aromatico. Prima di incorporarlo, bisogna preparare un’infusione con un liquido caldo: acqua, vino, brodo, latte o altro liquido, di modo che possa liberare il suo colore e il suo aroma.
- Legumi. Fagioli, lenticchie, cicerchie, ceci, piselli e lupini sono i legumi che storicamente non sono mai mancati nei campi e nelle dispense delle famiglie abruzzesi.
- Cereali. Farro e grani speciali che, di recente, vengono riscoperti e valorizzati, tornano a far parte della tradizione contadina, delle nostre terre e, quindi, tornano sulle nostre tavole. Farro quindi, ma anche saragolla, solina, e ancora grani antichi, che si trasformano in pregiate farine, o semplicemente usati interi come basi per zuppe e minestre.
- Miele. Il miele abruzzese ha il sapore e il profumo delle piante della regione. Ne esistono molte varietà diverse per consistenza e gusto. Si distinguono il miele di Santoreggia dalla consistenza morbida e dall’inconfondibile aroma, il miele di Sulla dal colore chiaro tipico dell’omonimo fieno, il miele di Girasole dal colore giallo e dal sapore delicato, il miele di Lupinella dal sapore e l’odore delicato di fieno, il miele di Acacia aspetto liquido, di colore pagliarino chiaro, profumo fine e dal sapore dolce e delicato, il miele di Castagno dal colore ambrato e dal retrogusto leggermente amarognolo, e poi c’è il tipico e ottimo miele multiflora di montagna prodotto sui pascoli del Parco Nazionale della Maiella e del Parco Nazionale del Gran Sasso e monti della Laga.
- Frutta secca. Mandorle Noci e Nocciole. Raccolta ogni autunno nei boschi d’Abruzzo, che ne sono ricchi e generosi custodi, la frutta secca a Natale la fa da padrona in tanti dolci di tradizione o un po’ rivisitati, o anche da sola in cesti di vimini portati a tavola con fierezza per concludere i pasti delle feste. La curiosità e la voglia di sperimentare ci porta ad accostare nocciole, noci e mandorle ai più diversi alimenti, o a trasformarli in modo originale.
A CHI E’ RIVOLTO
Il contest è rivolto a tutti coloro che hanno un blog . Non importa che sia di cucina o meno, il Natale è di tutti e poi, in questo periodo siamo tutti più buoni, giusto?
Perciò, se hai voglia di stupirci o di cimentarti in qualcosa di nuovo e speciale, questo è il momento giusto per farti avanti.
Come partecipare:
- Scegli un ingrediente tra i 5 indicati;
- Crea e realizza la tua ricetta per il Pranzo di Natale;
- Scatta le foto;
- Scrivi il post;
- Pubblicalo sul tuo blog;
- Inserisci il banner del contest sulla tua home page e all’interno del post con il quale partecipi (banner e codice li trovi al termine di questo post);
- Linka il post tra i commenti della pagina dedicata al contest, ovvero su questa;
- segui “Taste Abruzzo, dove il sapore incontra la natura” almeno su uno dei suoi canali social: Facebook, Twitter, Instagram
Vincerà, chi conquisterà la Giuria per:
- Attinenza al tema e Valorizzazione del prodotto;
- Qualità e appetibilità della foto;
- Armonia degli elementi;
- Ricetta e Racconto interessanti.
I vincitori
I 10 semifinalisti, vinceranno le MUG di AbruzzoCreativo, saranno decretati dalla Redazione e dai Collaboratori di Taste Abruzzo.
Tra questi, a insindacabile giudizio della Giuria, sarà decretato il Vincitore Assoluto che vincerà un soggiorno in Abruzzo, valido per due persone, presso la Country House Casale Centurione.
I vincitori saranno annunciati sul:
- sito ufficiale di Taste Abruzzo e sui suoi relativi canali social
- sui canali social della Country House Casale Centurione e di AbruzzoCreativo
IL SOGGIORNO IN ABRUZZO
Tra i 10 semifinalisti, solo uno sarà il vincitore che si aggiudicherà il soggiorno in Abruzzo presso l’incantevole Country House Casale Centurione!
Immerso tra gli uliveti delle colline abruzzesi, le sue finestre strizzano l’occhio da una parte alla Majella, dall’altra al Mare Adriatico. Ad accogliervi ci sarà la padrona di casa, Giulia, sempre pronta a regalarvi un sorriso oltre che a dispensare preziosi consigli su cosa andare a vedere nei dintorni di Santa Maria d’Arabona a Manoppello (PE).
Il soggiorno prevede un pernottamento in trattamento di mezza pensione per due persone in camera doppia/matrimoniale con colazione e, a scelta, tra un pranzo o una cena.
Gli ospiti saranno accolti al Country House Casale Centurione con un aperitivo di benvenuto e saranno acompagnati in una passeggiata nella campagna circostante caratterizzata da vigneti, oliveti, orto biologico e una piccola fattoria.
Seguirà la cena o il pranzo a base di salumi e formaggi di produzione artigianale locale, primi piatti fatti in casa con ricette della tradizione e carni autoctone all’insegna della riscoperta di antichi sapori e della valorizzazione gastronomica del territorio.
Le MUG di AbruzzoCreativo
AbruzzoCreativo ha realizzato delle originali e raffinate Mug design in porcellana con disegno serigrafico a due colori in dieci diverse decorazioni.
Icone del Bell’Abruzzo:
Presentosa celeste e Presentosa rossa
Flaiano con il celebre aforisma “Con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole”
il Travocco, antica macchina da pesca, tipica del litorale adriatico
Presentosa celeste e Presentosa rossa
Le province, un racconto grafico delle quattro province abruzzesi:
(AQ) Scanno Le Donnine con il costume tradizionale; (CH) Vasto Le Terme Romane; (TE) Atri Il rosone della Cattedrale; (PE) Pescara Il del ponte mare
Infine nel 2013 anno del centocinquantenario della nascita di D’Annunzio, AbruzzoCreativo celebra l’evento con il “MUG pecorella”, una pecora bianca e una nera accompagnano la frase dannunziana
“… ah perché non son io cò miei pastori?” (cit. Da “I Pastori” di G. D’Annunzio)
Pecora nera, Pecora bianca
Qui il REGOLAMENTO GENERALE.
<a href=”https://www.tastefromabruzzo.com/wp-content/uploads/2014/11/cover-conteXmas.jpg”><img src=”https://www.tastefromabruzzo.com/wp-content/uploads/2014/11/cover-conteXmas.jpg” title=”BannerItsXmas”></a>
209 commenti
ciao! che bellissima idea questo contest! volevo sapere se si può partecipare con più ricette e se sono previsti dolci e pasticcini in generale! Io parteciperò di sicuro! Ale
Ciao Ale e benvenuta su Taste Abruzzo! 🙂 Rispondiamo subito e volentieri ai tuoi quesiti: si partecipa con una sola ricetta e si, sono previsti dolci e pasticcini in generale, l’importante è che sia presente almeno uno degli ingredienti che abbiamo indicato 😉
Grazie per aver risposto esaurientemente alle mie domande.un’ultima cosa, se dovessi scegliere un ingrediente, devo utilizzare nello specifico la varietà abruzzese oppure posso optare per un altro prodotto? Grazie e scusatemi
Ma che scherzia Ale! Siamo qui apposta 🙂 Beh, l’ideale sarebbe usare la qualità abruzzese, ma sappiamo che ancora non è facilissimo travarli. Se ci dici nello specifico cosa ti occorre, saremo ben liete di aiutarti a trovare ciò che cerchi 😉
Una meraviglia ragazze….la mia testolina già è in fermento…..ora mi clicco dentro al vostro magico mondo e mi metto all’opera.
Un abbraccio da quel di Scafa (Pe).
Vale
ciao Valentina! Bene bene, sentiamo muovere i cricetini nella testa fino a qui 😉 A presto allora!
Meravigliosa iniziativa!
Grazie infinite Francesca e ben arrivata su Taste Abruzzo! 🙂
Ci sarò sicuramente!!!!
Bene Maddalena, benvenuta e attendiamo con ansia la tua proposta! 🙂
Semplicemente WOOOOW, partecipo con vero piacere!!
non conosco,ahime’,la cucina abruzzese,ma quale occasione migliore per imparare usanze,costumi e sapori nuovi?
Ciao Mirtilla e benvenuta anche a te su Taste Abruzzo! Esatto, hai colto appieno lo spirito del contest 😉 Magari, se cerchi qualche spunto, fatti un giro per il sito! A prestissimo allora!
Bello 🙂 Spero di riuscire a partecipare! Si può concorrere anche con una ricetta già pubblicata o deve essere inedita?
Grazie
Federica 🙂
Ciao Federica, grazie e ben arrivata su Taste Abruzzo 🙂 Solo con ricetta originale, grazie a te e a prestissimo!
Io ho un debole per questa terra…non a caso ci passo sempre le mie vacanze e sogno di venirci ad abitare! Siete fortissime, inizio a pensare ad una ricetta, non voglio assolutamente mancare 😉
Ma che bello! Allora nel tuo post immagino ci racconterai delle tue esperienze qui in Abruzzo! Anche perché vogliamo sapere in che zona ti piacerebbe venire a vivere: montagna, collina o mare? Ce n’è per tutti, ma tu questo già lo sai 😉
uè ma è una cosa serissima qui!!! 🙂 inizio a pensare care amiche mie! un abbraccio
Ciao Elena e benvenuta in Abruzzo! Ti aspettiamo allora 😉
Meraviglioso! Non mancheremo!
Donnine di Cà Versa
Ciao Agriturismo Cà Versa e piacere di ospitarvi in questo angolo di Abruzzo! 😉
Ciao! La vostra iniziativa è davvero splendida! Mi piacerebbe molto partecipare, ma non ho un vero e proprio blog, ma una pagina fb con 1150 like, che utilizzo per pubblicare le mie ricette e le foto delle mie torte, nonché link di altri siti di cucina o blog, a mio avviso interessanti…posso partepartecipare ugualmente!!!??? Spero proprio di sì! Grazie e buon lavoro!!!!
Ciao Evelina e ben trovata 🙂 ti ringraziamo tantissimo per il tuo entusiasmo, ma ahimé, non possiamo fare eccezioni. Siamo sicure che ci saranno tante altre bellissime occasioni dove terremo conto sicuramente anche di chi, come te, non ha un blog o ce l’ha da meno di un anno. Grazie ancora e spero vorrai continuare a conoscere meglio questa splendida regione!
mammamia che bello! quanto mi piacerebbe partecipare, le mie carissime amiche abitano in Abruzzo e fare di tutto per vincere, ma la vedo molto dura, ma se trovo una ricetta proverò…come si dice..tentar non nuoce!
spero..a presto!
Esatto Simo! 😉
una domanda.. possiamo partecipare con una sola ricetta?
grazie!
Ciao Simo e benvenuta su Taste Abruzzo! 🙂 si con una sola ricetta e inedita. Ti aspettiamo!
ah ..intanto il banner me lo prendo almeno mi rimane per promemoria !
Buonasera!
Che splendida iniziativa… Un’idea fantastica!
Una sola domanda.. Se il mio blog “compie” l’anno di vita il 17 Novembre posso partecipare?
Essendo a cavallo del contest, spero di poter partecipare…! Io incrocio le dita! 😉
Per il resto, una ricetta sola, che sia dolce o salata non importa, giusto?
Aspetto notizie!
Grazie! 😀
Ma grazie! Siamo felicissime del vostro entusiasmo, davvero! E certo che puoi partecipare, come hai scritto anche tu, il tuo piccolo mondo biscottoso compie un anno proprio in pieno contest. Perciò aspettiamo con ansia, anche la tua proposta 😉
Yeeee! Yuppy!!!
Che bello…! Contenta di poter partecipare!!
Un’altra domandina.. Le ricette devono essere abruzzesi o, utilizzando gli ingredienti indicati, se ne crea una nuova di nostro pugno? 😉
Grazie mille per i chiarimenti!!
Noi siamo ancora più felici di te! 😀 Le ricette devono essere pensate per il Pranzo di Natale. Non devono per forza essere abruzzesi, ma a tema natalizio si 🙂
Ciao! Mi piacerebbe partecipare al vostro contest, ma ho una domanda: ho in mente di preparare una ricetta con uno degli ingredienti da voi indicati, ma non è prettamente natalizia, insomma non che io sappia… Insomma, la mia domanda è: le ricette con cui partecipiamo devono essere tipicamente natalizie per la tradizione abruzzese? 🙂
Grazie e scusatemi!
Sara
Ciao Sara e benvenuta su Taste Abruzzo! Per quanto riguarda la ricetta, come avrai letto dal regolamento, il tema è il Pranzo di Natale per cui, si, le ricette devono essere tipicamente natalizie, ma non per forza tradizionali abruzzesi. L’importante è usare almeno uno degli ingredienti indicati 😉
Posso chiedervi una cosa? Ma il racconto da allegare al post su cosa verte?Vi devo raccontare il mio Natale in famiglia? Scusate la domanda forse inutile, ma non sono sicura sul da farsi….
…e un’altra cosa, che testa! Si può usare anche più di un ingrediente dei 5 nominati?
Ok non sto facendo stalking, giuro, è che ho una ricetta pronta per voi ma devo chiarirmi i dubbi altrimenti collasso….dunque oltre i quesiti su indicati, non si specifica nel regolamento se la ricetta in questione oltre che essere inedita, possa partecipare anche ad altri contest o se deve essere esclusivamente pubblicata per questo…..spero di essermi spiegata!!!Grassie!
Vale
Ciao Valentina! Dunque in ordine: il racconto è a tua scelta, raccontaci del tuo Natale in famiglia o di un ricordo o una sensazione legati alla ricetta, come preferisci, ma ricorda che valuteremo l’insieme, ricetta e racconto! Puoi usare uno o più ingredienti anche questo è a tua discrezione. La ricetta, si, deve essere inedita ed esclusiva per Taste Abruzzo! Speriamo sia tutto chiaro, ma per qualsiasi altro dubbio siamo qui 🙂 Ora però non vediamo l’ora di scoprire cosa hai pensato per noi!!!
ciao,credo di essere la prima, ecco a voi la mia ricetta! Ho utilizzato del miele d’acacia prodotto in trentino, regione dove vivo, spero vada bene comunque.
http://www.dolcementeinventando.com/2014/11/bavarese-al-miele-e-arancia-con-fili.html
Fatemi sapere!
Ciao Ale! Che bello!! Siamo felicissime di scoprire la ricetta che inaugura il nostro primo contest!!
Grazie mille, ci piace tantissimo!!!
scusatemi
dove posso vedere la lista delle ricette partecipanti?
grazie a presto
Ciao Simo, le ricette verrano postate tra i commenti di questo stesso post come esplicitato nel regolamento 🙂
Il mio blog essendo in costruzione, pubblico la mia ricetta/racconto sulla mia pagina facebook.
Questo non mi permette di partecipare probabilmente ma ho voluto esserci per ringraziarvi per l’impegno e la
passione che mettete nel divulgare le bellezze e le bontà della nostra regione.
Grazie da una “figlia di abruzzesi nel mondo”.
Luce
Ciao Luce, siamo noi che ringraziamo te per il tuo prezioso contributo! Si, è vero, magari non potrai partecipare al contest, ma hai scritto un racconto e realizzato una ricetta bellissima che mettiamo molto volentieri tra le nostre “fuori concorso” 😉 grazie di cuore da tutta la redazione e speriamo di incontrarci prestissimo!
Wow che bel contest!!! Spero proprio di riuscire a partecipare! 🙂
Ciao Chiara, grazie e benvenuta su Taste Abruzzo 😀 Dal nome che ha il tuo blog, non puoi non partecipare 😉 Noi ti aspettiamo!
finalmente eccomi
di solito non sono molto ansiosa per i contest, e nemmeno emozionata, invece questa volta sì!
spero di aver fatto tutto, stasera da casa metto anche il “mi Piace” sulla vostra pagina FB,
intanto vi lascio la mia ricetta / racconto
fatemi sapere se ok
http://simoscooking.blogspot.it/2014/11/rotolo-dolce-di-zucca-noci-con-nutella.html
GRAZIE INFINITE a presto
Ciao Simo, ma siamo contentissime di aver suscitato emozioni! 😀
Curiose andiamo a leggere e vedere il tuo importante contributo e…in bocca al lupo.
Ah, da noi si risponde:” Che crepi il cacciatore” il lupo è specie protetta 😉
A presto!
Buonasera,
sono Rubina, blogger dal 2006 anche se quello da cui sto pubblicando adesso è più recente.
Partecipo con la mia ricetta, nella categoria cereali. Ho usato una farina speciale, di farro e grano saraceno, per comporre le mie tagliatelle di crepes al rosmarino.
http://peudepiment.blogspot.com/2014/11/tagliatelle-di-crepes-rustiche-con.html
Il post sarà visibile da sabato, ma intanto vi invio il link, così che possiate visualizzarlo appena lo mando in pubblicazione.
Spero che sia calda e familiare come il Natale, nonché rappresentativa della vostra terra.
Un abbraccio natalizio,
Rubina
Ciao Rubina e benvenuta anche a te su Taste Abruzzo! 🙂 non vediamo che arrivi sabato per vedere la ricetta, siamo curiosissime! Intanto, grazie mille e in bocca al lupo 😉
Ecco qui il mio Natale oro come gli ingredienti che ho scelto: mandorle e miele. Ricettina narrata e illustrata in stile Occhi Ovunque, spero vi piaccia.
http://www.occhiovunque.it/2014/11/riso-venere-alle-mandorle-e-carote-al.html#more
Baci
Vale
Che bello Valentina! Corriamo a vedere 🙂 Grazie a te e in bocca al lupo!
Buonasera,
ho trovato il vostro contest un’iniziativa molto bella e interessante !!!! sono contenta di poter partecipare anche io !!!!!
qui sotto vi linko la mia ricetta !!! fa parte della categoria dolci e l’ingrediente che ho scelto è lo zafferano!!! spero vi piaccia e che sia all’altezza delle vostre aspettative!!!!!
grazie per l’opportunità!!!! un abbraccio e che vinca il migliore 😀
http://tecioccolato.blogspot.it/2014/11/tiramisu-delle-feste.html
Ciao Simona, che bello leggere tanto entusiasmo! 😀
Siamo contentissime che il contest ti sia piaciuto e ancora di più che tu abbia scelto di partecipare, perciò, benvenuta su Taste Abruzzo e…in bocca al lupo! 😉
bellissima iniziativa ma molto limitante ,non credo che in Abruzzo ci siano cosi tante blogger ,peccato ,spero che magari in futuro sia estesa anche a chi ha solo passione per la cucina e la tradizione come me !In bocca al lupo a tutte?
Ciao Fabiola, siamo davvero felici che il nostro progetto ti piaccia. Solo una precisazione, il contest è aperto a chiunque abbia un blog ed è su scala nazionale, ovvero aperto ai blogger di tutta Italia o comunque blogger stranieri, residenti in Italia. E’ un modo divertente e interessante sotto il punto di vista culturale, che ci permette di estendere la conoscenza della nostra bellissima regione e dei nostri fantastici prodotti proprio a chi non è abruzzese. Inoltre, come già risposto su facebook, questo è solo il nostro 1° contest, ce ne saranno altri dove è richiesta la partecipazione anche di chi non ha un blog, ma tanta passione per la cucina proprio come te! Se ti fa piacere, puoi inviarci la tua proposta fuori concorso ai contatti che trovi qui sul sito. Saremo felici, poi, di condividerla 😉 Grazie ancora per il tuo vivo interessamento e a presto!
Ho letto che per partecipare bisogna avere un blog da almeno un anno, il mio è’ attivo da 4 mesi.. Posso partecipare comunque ??? Complimenti per l’iniziativa innanzitutto e poi è’ giusto che i nostri prodotti genuini e le ricette della nostra tradizione vengano promesse!! Grazie
Ciao Sabrina! Proprio questa mattina abbiamo comunicato che chiunque ha un blog può partecipare :)) Le richieste che ci sono arrivate sono state tantissime e dovevamo trovare una soluzione tecnica che abbiamo trovato….perciò, si, puoi partecipare! 😀
Ciao! Partecipiamo con grande piacere al vostro contest con la ricetta, pubblicata oggi, del torrone (alle mandorle) fatto in casa e senza glutine. Ecco il nostro link: http://paneamoreceliachia.blogspot.it/2014/11/torrone-homemade-e-glutenfree.html
A presto!!!
Alice&Ellen
Ciao ragazze e ben arrivate su Taste Abruzzo! Felici che abbiate partecipato, corriamo a leggere e…in bocca al lupo! 😉
Ciao! Finalmente ho deciso con quale ricetta partecipare!!
Vi presento la mia “Dolcevolezza alle Mandorle”, un tortino fatto di pasta mandorlata e crema aromatizzata all’arancia. Un modo per concludere in dolcevolezza il pranzo di Natale!! Quindi come avrete ben capito l’ingrediente che ho scelto sono le mandorle!
Ecco il link della ricetta:
http://www.lericettedivanessa.com/altre-ricette/dolcevolezza-alle-mandorle
A presto!!
Ciao Vanessa e benvenuta! Felici di vedere che hai scelto il piatto che ti ispirava di più 😉 In bocca al lupo anche a te!
Buonasera a tutti
penso a voi da un bel po’ e finalmente ho concretizzato le idee. Ho preparato un piatto di pasta fresca, che da noi in Emilia è quasi obbligatorio a Natale, coniugandolo con ingredienti come nocciole e zafferano, che appartengono alla tradizione abruzzese. E’ stato un bel matrimonio…
Stelle ripiene di coniglio e nocciole con salsa di porri allo zafferano abruzzese (sì, ne avevo in casa proprio uno DOP)
http://ideeinpasta.blogspot.it/2014/11/stelle-ripiene-di-coniglio-e-nocciole.html
Grazie per questa bella iniziativa
saluti a tutti, ciao
Cecilia
Ciao Cecilia e benvenuta su Taste Abruzzo 🙂 Con questo bel matrimonio hai colto perfettamente lo spirito di questo contest, brava! Anzi, doppiamente brava per lo zafferano DOP 😉 Corriamo a leggere il tuo post e, ringraziandoti per aver partecipato con così tanto entusiasmo, ti facciamo il nostro augurio più tradizionale: in bocca al lupo!
Ciao a tutti,
chissà perché ero sicura di avervi lasciato la mia ricetta per il contest, ma non vedo il mio commento. ..ve la lascio nuovamente http://paneacqua.blogspot.it/2014/11/questo-fine-settimana-son-solo-goduta.html?m=1
spero vi piaccia come piace alla mia famiglia.
Grazie e complimenti per il magnifico contest.
Cri
Ciao Cristina e benvenuta su Taste Abruzzo 🙂 In effetti ci era sfuggito, ma abbiamo già inserito la tua ricetta perché la segnalazione l’avevamo presa da facebook 😉 Grazie mille per aver partecipato e…in bocca al lupo!
io vi ho conosciute oggi a Siena e mi sono già innamorata di voi e del vostro progetto!!
mancano pochissimi giorni ma spero di riuscire a partecipare
un abbraccio (dalle Marche)
è stato davvero bello associare un nome a un volto e soprattutto sentire la voce, quella vera, sincera e che fa trasparire emozione e passione per tutti i progetti che tutte noi abbiamo in piedi! Un abbraccio a te e, se riuscirai a partecipare, ci farai immensamente felici 😉 A presto!
Ciao a tutti!
Con una buona dose di coraggio – che non so bene dove ho trovato – ho deciso di partecipare anche io. HO scelto di preparare una Chiffon Cake all’arancia (nell’impasto ho sostituito lo zucchero con il miele d’acacia) farcita con una ganache al cioccolato fondente e miele d’acacia! L’impiattamento è davvero ad hoc per il Natale, tanti piccoli alberelli decorati.
A presto 🙂
http://blog.giallozafferano.it/lacilieginasullatortaci/chiffon-cake-all-arancia-con-ganache-al-cioccolato-e-miele/
Ciao Chiara e benvenuta su Taste Abruzzo 🙂 Grazie mille per aver partecipato e, sperando di conoscerci meglio da qui in poi, ti facciamo il nostro ormai classico “in bocca al lupo”!
Carissime,
eccomi con la mia proposta per il pre-dessert per il pranzo di Natale a base di Mandorle e miele di Sulla:
https://conunpocodizucchero.wordpress.com/2014/12/02/crema-spalmabile-di-biscotti/
Fatemi sapere se è tutto ok!
Un abbraccio,
Elena
http://www.conunpocodizucchero.it
Ciao Elena e benvenuta su Taste Abruzzo! Miele di Sulla? Ma che meraviglia 😀 Corriamo a leggere e…in bocca al lupo!
Propongo un gemellaggio Abruzzo/Sardegna!
Vi invio la mia proposta per un dolce festivo con miele, zafferano e mandorle
http://orataspensierata.blogspot.it/2014/12/e-se-la-fregula-fosse-dolce.html
Un saluto,
Orata Spensierata
Questa cosa dei gemellaggi con le altre regioni d’Italia ci stuzzica l’intelletto e non poco! Andiamo a farci stuzzicare anche l’appetito andando a leggere la tua ricetta! Grazie per aver partecipato e a prestissimo!
ciao a tutti, complimenti per questo bel contest!
Ecco la mia partecipazione senza glutine, in bocca al lupo a tutti i partecipanti, ciao!
http://lacassataceliaca.blogspot.it/2014/12/pappardella-ripiena-alla-ferrarini-way.html
Ciao Sonia, grazie mille per aver partecipato e benvuta su Taste Abruzzo! 🙂
Ciao ragazze, purtroppo vedo che il commento che avevamo postato è andato perso 🙁
Riproviamo!
Partecipiamo con questa ricetta:
http://pancettabistrot.blogspot.it/2014/12/torta-pere-cioccolato-e-mandorle-senza.html#more
A presto!
Eccovi qui, trovate e messe in elenco tra i partecipanti! Perciò, benvenute su Taste Abruzzo e in bocca al lupo! 😀
Ciao, mi chiamo Rosanna e quasi fuori tempo massimo Vi propongo la mia ricetta:
http://glassarosasouvenirefoto.blogspot.it/2014/12/crostatine-di-farro-al-profumo-di-limone.html
L’ingrediente che ho scelto è la farina di farro, anche se nella ricetta sono copiosamente presenti anche le mandorle sottoforma di farina . Complimenti per l’iniziativa e in bocca al lupo a tutti/e!!
Ciao Rosanna e grazie mille per aver partecipato e in super tempissimo! 😉 In bocca al lupo anche a te e benvenuta su Taste Abruzzo!
Ciao a tutti….credo che il mio commento di ieri sia andato perso….allora ci riprovo! 😉
ecco la mia proposta!
http://blog.giallozafferano.it/smargy79/zuppa-farro-patate-ricetta-natale/
Ciao Tamara,
stavolta, si, l’invio è andato a buon fine!! Grazie mille per aver partecipato e in bocca a lupo! 🙂
Ci riprovo ancora una volta perchè non ho la certezza che il mio commento non sia andato perduto… partecipo con la seguente ricetta:
https://cucinaincontroluce.wordpress.com/2014/12/04/sformato-ai-ceci-con-crema-di-nocciole-mandorle-e-miele-dacacia/
Tatiana
Ciao Tatiana e grazie per aver partecipato! 🙂 corriamo a leggere la tua ricetta, intanto tu accomodati qui su Taste Abruzzo e fai come se stessi a casa tua 😉
Salve a tutti e grazie per questa ghiotta occasione 🙂 .
Ecco il link alla nostra ricetta Tortellini brulée alle mandorle.
http://www.haricotvert.it/index.php?option=com_content&view=article&id=43:tortellino-brulee-alle-mandorle1&catid=29&Itemid=120&lang=it
Un saluto Barbara e Christina
Ciao ragazze, ma grazie a voi per averla colta al volo! Felici di darvi il benvenuto su Taste Abruzzo…mentre voi vi accomodate, noi vi facciamo l’in bocca al lupo mentre andiamo a leggere il vostro prezioso contributo. A presto! 😉
ciao, possiamo partecipare anche noi? vorremmo proporvi una ciambella alle noci che ci riporta dritti i sapori della terra, dell’autunno e delle nostre tradizioni: http://blog.cookaround.com/nonnamina/ciambella-alle-noci/
grazie per l’opportunità
nives e mina
Ciao Nives e Mina, ma certo che potete partecipare anche voi! Anzi, benvenute! Andiamo a leggere la ricetta e, nel frattempo, vi facciamo il nostro in bocca al lupo! 😉
ciao, vi mandiamo un dolce tipico rivisitato che unisce sicilia e abruzzo in profumi e sapori.
grazie x l’idea a presto
https://pasticciandoinsieme.wordpress.com/2014/12/05/buccellato-con-mandorle-e-crema-di-clementine/
ciao Anna e benvenuta dalla Sicilia in Abruzzo! 🙂
Ciao, ecco la mia ricetta per una festeggiata speciale… 🙂 grazie di cuore per questa opportunità!! Buon fine settimana!
http://cannellaeconfetti.blogspot.it/2014/12/terrina-filante-di-patate-e-carciofi.html
Cioa Margherita e grazie anche a te di aver partecipato al nostro primo contest! 🙂
ciao che bellissimo contest!
io partecipo con la ricetta: un arancino scoppiato. Un piatto scenografico per il pranzo di natale.
http://lovercupcakes90.blogspot.it/2014/12/spezie-in-cucina-larancino-scoppiato.html
Ciao Irene, benvenuta su Taste Abruzzo e granzie a nche a te di aver partecipato! 😉
Buonasera a tutte 🙂 eccomi con la mia proposta:
http://campidifragolepersempre.altervista.org/brioche-al-mascarpone-mandorle-miele-e-arancia/
Un caro saluto e grazie mille!
Ilaria
Ciao Ilaria e benvenuta in Abruzzo! Aaaah ci vuoi prendere per la gola insomma…grazie per aver partecipato 😉
Ciao! ecco la mia proposta
http://simolovecooking.blogspot.it/2014/12/pannacotta-con-biscotto-al-miele.html
Buona domenica!
Simona
Grazie mille Simona e benvenuta anche a te su Taste Abruzzo! 🙂
Ciao ecco la mia ricetta per il contest.
Spero vada bene e spero di fare in tempo a farne un’altra.
A presto,
Silvia.
http://trafornelliepennelli.blogspot.it/2014/12/ravioli-di-ricotta-e-miele-su-salsa.html
Ciao Silvia e benvenuta su Taste Abruzzo! Grazie per aver partecipato e in bocca al lupo! 🙂
Eccovi il mio dolce natalizio:
http://mangiovegano.blogspot.it/2014/12/un-dolce-buccellato-per-natale.html
Grazie per questa bella iniziativa.
Ciao Maria Teresa, benvenuta su Taste Abruzzo e grazie per aver partecipato. In bocca al lupo! 😉
Buongiorno, ecco la mia ricetta per il vostro contest, spero vada bene. A presto.
http://dolciarmonie.blogspot.it/2014/12/il-baccala-allo-zafferano-con-riduzione.html
Ciao Veronica, grazie per aver partecipato e benvenuta su Taste Abruzzo! 🙂
Non pensavo,ma alla fine ce l’ho fatta anch’io!Mi sarebbe proprio dispiaciuto non partecipare.
La mia proposta: http://www.conlemaninpasta.com/wordpress/2014/12/08/pappardelle-di-farro-allo-zafferano-con-porcini-e-ragu-bianco-di-coniglio/
Grazie ancora e a presto!
Manuela
Ciao Manu, ci fa davvero piacere averti tra i partecipanti! Benvenuta di nuovo su Taste Abruzzo e…in bocca al lupo 😉
Ecco la mia proposta per il dolce del pranzo di Natale.
La vostra iniziativa è stata un vero e proprio regalo per la mia fantasia, mi avete stimolato a creare qualcosa di unico per le persone a me care.
Grazie a tutti voi di Taste from Abruzzo 😉
http://www.caprettarossa.com/semisfere-dabruzzo/
Ciao Tamara, ma che bello il tuo entusiasmo! Siamo felici di averti ispirato e anche di averto portato anche un po’ nel nostro bell’Abruzzo! Grazie davvero di aver partecipato e in bocca al lupo! 🙂
Eccoci!
Quasi sul finire ho scelto con quale ricetta partecipare.. Doveva, almeno in parte rispettare le mie tradizioni, incontrandosi con quelle abruzzesi! 😉
Vi mando il link, spero vada tutto bene: http://tritabiscotti.blogspot.it/2014/12/avvento-me-bambina-e-pandolce-genovese.html
Benvenuta e grazie per aver partecipato! In bocca al lupo 🙂
Ciao! Bellissimo contest per far scoprire e riscoprire il nostro Abruzzo! Noi giochiamo in casa ma non potevamo non partecipare! Complimenti!
http://www.unacucinaapois.com/non-e-natale-senza-calcionetti/
Ciao ragazze, grazie mille per la vostra graditissima partecipazione! In bocca al lupo 🙂
Salve, non ho ancora visto la mia ricetta, forse non è arrivata…. ci riprovo:
http://mangiovegano.blogspot.it/2014/12/un-dolce-buccellato-per-natale.html
Se ci sono problemi ho ancora tempo per rimediare 🙂
Ok l’ho vista solo ora 🙂 scusate per il doppione ma ci tenevo a partecipare e ancora grazie!
Ok grazie a te Mariateresa, benvenuta! 🙂
La mia ricetta natalizia per il contest:
http://lemiericetteconesenza.blogspot.it/2014/12/sfoglie-di-farro-ai-semi-di-finocchio.html
Grazie mille
Paola
Grazie a te Paola!Benvenuta 🙂
Buongiorno redazione!
Ecco qua la mia ricetta per il contest
http://www.cucinaghiotta.it/2014/12/torta-speziata-al-cacao-con-nocciole-e-cioccolato.html?m=1
Non è il classico dolce di Natale ma è il mio preferito e ci sono molto affezionata. Anche perché il Natale ognuno lo vive a modo suo anche nei sapori e io non potrei immaginare di fare a meno di una fetta di questa torta.
Un bacio a tutte voi.
Francesca
Eccomi con la mia proposta: http://saporiesaporifantasie.blogspot.it/2014/12/pasta-di-lenticchie-con-pancetta-e.html
Ciao Stefania e grazie per aver partecipato! Benvenuta su Taste Abruzzo e…in bocca al lupo! 🙂
Ecco qui la mia proposta, una granola con frutta secca, miele e lenticchie in veste natalizia.
http://viaggiarecomemangiare.blogspot.it/2014/12/alberelli-di-granola.html
Marta
Ciao Marta e benvenuta su Taste Abruzzo! Corriamo a leggere la tua proposta e, ringraziandoti per aver partecipato, ti facciamo il nostro augrio più classico “in bocca al lupo!” 😉
Buongiorno,
da abruzzese non posso non partecipare a questo meraviglioso Contest!!
La mia ricetta: http://ilmondodibetty.blogspot.it/2014/12/tarallucci-olio-e-vino.html
Elisabetta
Ciao Elisabetta e benvenuta su Taste Abruzzo! 🙂
Ecco qui la mia ricetta per il Contest:
http://www.deliziosavirtu.it/cucina/ravioli-farro-formaggi-vellutata-carciofi-scaglie-mandorle
Spero sia tutto ok.
A presto!!
Ciao Tiziana, grazie per aver partecipato 🙂
Buongiorno!!! Felicissima di partecipare e complimenti per il tema scelto!! http://ilaboratoriodelletorte.blogspot.it/2014/12/cera-una-volta-una-torta-di-natale.html
Ciao Marianna e grazie mille per il tuo contagioso entusiasmo! Siamo felici che il tema ti sia piaciuto….noi andiamo a scoprire la storia della tua torta di Natale 🙂 A presto e…in bocca al lupo anche a te!
Buongiorno ragazze ci tenevo a partecipare al vostro contest, questa è la mia ricetta http://biancavanigliarossacannella.blogspot.it/2014/12/gingerbread-bundt-cake-ciambella-pan-di.html in realtà contiene sia spezie che miele e frutta secca quindi non saprei in che categoria metterla, fate voi 🙂
Non mi sono dimenticata di voi, vi mando una mail questa sera 🙂 Simona
Ciao Simona! Ma che bella sorpresa 😀 Non importa la categoria, l’importante era utilizzare almeno uno degli ingredienti da noi designati. Grazie per aver partecipato e…in bocca al lupo!
Eccola la mia ricetta con lupini, zafferano e miele d’Abruzzo!
https://forchettinagiramondo.wordpress.com/2014/12/09/crocchette-di-lupini-e-zafferano-con-salsa-agrodolce-al-miele/
Wow, una ricetta con i lupini 😀 Corriamo a leggere!
Ciao! Complimenti per l’iniziativa, mi piace molto! Vorrei partecipare con questa ricetta:
http://giusifasu.blogspot.it/2013/12/chiffon-cake-natalizia.html
Fatemi sapere se va bene, nel frattempo ho inserito il banner nel post e nella sezione dedicata ai contest con link di rimando a questo sito, a presto! 😉
Ciao Giusi, grazie di aver partecipato! 🙂
Bellissimo come sempre tutto quello che ci proponete. Coinvolgente e speciale. Un po’ di corsa, frastornata ma presente, eccomi qua…..
http://saporiinconcerto.blogspot.it/2014/12/biscotti-di-grano-saraceno-con.html
Grazie!!
Ma grazie mille Antonella! Siamo felici di appassionarti 🙂
Eccomi, spero tanto che la mia ricetta vi piaccia!!! http://ombelicodivenere.blogspot.it/2014/12/cremoso-allo-zafferano-con-salsa-di.html
Ciao Tiziana! Sei la benvenuta!!
Grazie mille per aver partecipato!
Quasi sulla lama del rasoio..ma eccomi qua
http://www.essenzadicannella.com/2014/12/minestra-di-farro-con-legumi-carote-e.html
Ciao Alessandra, che bello che sei riuscita a partecipare! Felici di darti il benvenuto su Taste Abruzzo 🙂
Buonasera tutti 🙂
Partecipo molto volentieri con questa ricetta 🙂
http://vanilleenrose.blogspot.it/2014/12/muffin-con-noci-sciroppo-dacero-e.html
Ciao Vale e benvenuta su Taste Abruzzo! 🙂
Salve , tra i partecipanti volevo esserci anche io !!!
Con una ricetta siciliana riadatta volevo partecipare al contest , per rappresentare il mio Natale con prodotti abbruzzesi quali il mile d’acacia o le mandorle , questo è il link della mia ricetta http://ildolceintavola.blogspot.it/2014/12/pignolata.html
Ciao Francesca, felici che ci sia anche tu! 🙂
Ciao! Avevo già lasciato un commento stamani ma non compare, quindi riprovo.
Questa è la mia ricetta, spero che il link funzioni perché ultimamente ho avuto un po’ di problemi in tal senso…
http://panelibrietnuvole.wordpress.com/2014/12/09/bocconotti-abruzzesi-con-mandorle-e-cioccolato/
Complimenti per il contest, buon lavoro!
Ciao Alice, eccoti qui….il tuo commento era finito nello spam, ma lo abbiamo trovato! Grazie per aver partecipato e benvenuta su Taste Abruzzo!
sono contenta di esserci riuscita in tempo…ho usato vari ingredienti e l’occasione di fare un dessert per questo contest mi ha dato spunti nuovi, begli stimoli, mi ha “costretta” ad usare la mia creatività per trovare un buon equlibrio di gusti e presentazione.
quindi…grazie!!!
http://eleideediele.blogspot.it/2014/12/luci-del-natale-un-dessert-al-bicchiere.html
ciao! 🙂
ciao Ele e benvenuta su Taste Abruzzo! Grazie anche per aver partecipato e…in bocca al lupo!
Eccomi, posso partecipare con la mia corona natalizia? E’ ripiena di frutta secca, noci, mandorle, ecc… http://giochidizucchero.blogspot.it/2014/12/aspettando-il-natale-couronne-de-noel.html. Grazie!
Ma certo che si Erika, anzi benvenuta! 🙂
Questa è la ricetta che ho pensato per il contest, con lo zafferano e le nocciole:
http://assaggidiviaggio.blogspot.it/2014/12/per-il-contest-tasteabruzzo-abruzzo-its-xmas.html
Baci
Anna Luisa
Grazie Annalù e benvenuta su Taste Abruzzo! 🙂
Sul filo del rasoio. Ecco la mia dolce per il contest, sezione frutta secca
http://biscottoperdue.blogspot.it/2014/12/frangipane-tarts.html
Grazie! Marinella
Ciao Marinella, benvenuta e grazie per aver partecipato!
Ecco anche la mia!!!
In extremis <3 ma volevo assolutamente partecipare 🙂
http://lovelycake-gatta.blogspot.it/2014/11/gelato-di-torta-di-ceci.html
Benvenuta Shamira! Grazie per aver partecipato! 🙂
buongiorno!
sul filo del rasoio,vorrei partecipare con questa ricetta:
http://farinefioriefili.blogspot.it/2014/12/panna-cotta-allo-zafferano-con-nocciole.html
un piccolo omaggio a una regione stupenda!
Simona
Grazie Simona! Benvenuta su Taste Abruzzo 🙂
all’ultimo ma ci sono anche io! ho pensato alla colazione e a quanto ci sono profumi che ti portano subito a ricordarti che è festa, anche se sei ancora assonnato e vuoi solo il caffè 🙂
http://lacucinadellapallina.blogspot.it/2014/12/torta-alle-4-spezie.html
baci
raffaella
Ciao Raffaella! Grazie per aver partecipato e in bocca a lupo!
Eccomi qui, arrivo all’ultimo, ma felicissima di avercela fatta! Una ricetta con fagioli e peperoncino, oltre alla salvia&rosmarino.
http://yayetta-oneinamillion.blogspot.it/2014/12/la-pasta-e-fagioli-di-casa.html
Grazie!
Felici anche noi! Grazie Monica e benvenuta 🙂
Come sempre sul filo di lana.
Ecco la nostra idea per le feste. E’ un piatto che raccoglie la famiglia da cui provengo (mia nonna) e la scoperta della passione per la cucina. Ma anche la nostra passione per i viaggi e per questo splendido filo d’Arianna che è lo zafferano che ci ha accompagnato in India come in Marocco ma che alla fine ci ha riportato vicino a casa in Italia, in Abruzzo. Dorato come il Natale e prezioso come è giusto che sia in un giorno speciale. Grazie a tutti per il bel contest e per le fantastiche idee per il menù delle feste.
http://www.polpettapop.com/gnocchi-di-patate-allo-zafferano/
Grazie mille a voi per aver partecipato! Siete i benvenuti!! 🙂
Per la serie “meglio tardi che mai”, vorrei partecipare anche io con questa ricetta:
http://www.ricettevegolose.com/sweet-recipes-ricette-dolci/cookies-biscotti/petrali-di-farro-al-miele-fig-christmas-cookies-petrali/
Grazie mille 🙂
Alice
Grazie Alice! In bocca al lupo 🙂
Ciao a tutti. Arrivo appena in tempo per proporvi la mia ricetta natalizia. Con farro, pecorino, zafferano e il vostro favoloso Trebbiano. L’Abruzzo c’è tutto!
http://adietadalunedi.blogspot.it/2014/12/crespelle-di-farro-ai-carciofi-e.html
Buone feste e grazie di tutto.
Ciao Manuela! Benvenuta su Taste Abruzzo 🙂
Sono felice di essere riuscita a partecipare, visto che ho un debole per questa regione, arrivo tardi, ma ecco la mia ricetta 🙂
http://fotogrammidizucchero.blogspot.it/2014/12/ravioli-al-pecorino-e-miele-con-burro.html
Felici anche noi Antonella! Grazie per aver partecipato!!
Finalmente riesco anch’io a pubblicare ma ricetta per il vs Contest: http://profumoditimo.altervista.org/dolci-cavallucci-toscani-per-tasteabruzzo-abruzzo-xmas-time/#.VIiNEU0tDcs
In bocca al lupo!
GiuseB
Grazie Giuse!! In bocca al lupo 🙂
Ciao! Ci siamo anche noi con questa ricetta, grazie mille 🙂
http://dolcettiescherzetti.blogspot.it/2014/12/salmone-allarancia-e-miele-in-crosta-di.html
Marta e Mimma
Benvenute ragazze! Grazie per aver partecipato!!
Eccomi qui, in tempo limite, per presentarvi una mia idea per il pranzo di Natale. Da brava sarda non potevo non scegliere lo zafferano come ingrediente.
Il link alla ricetta è
http://www.ildolcecrear.it/tonno-alla-piastra-con-salsa-allo-zafferano-e-valerianella/
Grazie mille
Ciao Marta! Grazie per aver partecipato, in bocca al lupo!
Ci sono anch’io. Anche se all’ultimo, ecco la mia ricetta: http://www.caramelcandybyrf.com/joomla/men%C3%B9/primi-piatti/84-risotto-allo-zafferano-con-ceci-e-patate-speziate.html
Ciao Rossella! Sei la benvenuta! Grazie per aver partecipato!
Eccomi! Sono felicissima di esserci riuscita… anche se sono arrivata con l’ultimo treno,
vi lascio il link alla mia ricetta. Grazie della splendida opportunità 🙂
http://mieleselvaggio.wordpress.com/2014/12/10/crema-alle-nocciole-cannella-e-arancia-dei-profumi-un-ricordo/
Grazie a te Alessia! In bocca al lupo!!
Eccomi con all’ultimo con la ricetta.
Un abbraccio,
Silvia.
http://trafornelliepennelli.blogspot.it/2014/12/pangiallo-romano.html
Benvenuta Silvia!! Grazie per aver partecipato!
Arrivata sul filo del rasoio sono le 22:48 ma ci sono! Non potevo mancare ragazze e con la stima che provo per voi!
http://www.natosottoilcavoloblog.com/2014/12/tortelli-di-zucca-con-salsicce-castagne.html
Grazie Sabrina anche per aver partecipato!! In bocca al lupo :*
Spero di essere ancora in tempo….ecco la mia ricetta…..
http://sweetcakesbylalla.blogspot.it/2014/12/amaretti-morbidi.html
Ciao Alessandra! In tempo eccome!! Grazie 🙂
Da non crederci ci sono anche io con una ricetta che volevo pubblicare da anni! Grazie per questa opportunità! Vi lascio ai miei ricordi e alla minestra di cardi e polpette di carne
http://cucinalkemika.blogspot.it/2014/12/minestra-di-cardi-e-polpettine-di-carne.html
(sul filo di lana ehehehe!)
Annarita, Cucinalkemika
Ciao Annarita! Felici di averti dato questa opportunità!! In bocca al lupo 🙂
Purtroppo ieri sera per un pelo non ho fatto in tempo a pubblicare la mia ricetta e partecipare al contest….ci tenevo comunque a mandarvela!
http://www.taccuinodicucina.it/blog/i-bocconotti-abruzzesi/#more-2668
Ciao Sandra, bello leggerti anche qui e grazie ancora per i tuoi fantastici bocconotti! Ci ha stuzzicato davvero l’appetito 🙂