-
Il Gran Sasso d’Italia è una delle catene montuose più affascinanti e spettacolari dell’Italia centrale e abbiamo la fortuna di averlo in Abruzzo.Con le sue vette imponenti e paesaggi mozzafiato, …
-
L’Abruzzo, è sicuramente noto per essere una delle regione più verdi d’Europa, tanto che quasi metà del suo territorio è coperto da foreste, parchi nazionali e riserve naturali. Ebbene, in …
-
Sito nella Val Vibrata in provincia di Teramo e al confine con le Marche, il borgo di Civitella del Tronto è un mix esaltante di storia e arte. Posto su di …
-
La forza e la bellezza della natura racchiuse in poderosi salti d’acqua, l’impatto e lo scroscio che ne consegue lasciano spesso lo spettatore meravigliato. Sono tante le cascate che è …
-
EsperienzeCosa fare in Abruzzo
Gira e Rigira, montagna e cultura a passo d’asino nelle “Terre della Baronia”
Nel suggestivo e incontaminato paesaggio delle “Terre della Baronia”, immersi nel Parco Nazionale del Gran Sasso, dal 2017 vive una realtà gestita da una giovane coppia, Chiara e Luigi che …
-
L’Abruzzo regala dei posti incantevoli da scoprire. Incastonati come gemme preziose tra i monti più alti dell’Appennino, sono i laghi d’Abruzzo. Andiamo alla scoperta del lago di Scanno. Dal blu …
-
Un viaggio nel cuore della natura, un’esperienza unica ed indimenticabile tra paesaggi meravigliosi e panorami mozzafiato, quello dei parchi è l’Abruzzo più autentico. Con tre parchi nazionali e un parco …
-
TerritorioCosa fare in Abruzzo
Le gole del Sagittario in Abruzzo, un’oasi tra borghi, laghi e animali selvatici
Nel cuore della provincia dell’Aquila, il fiume Sagittario scava un percorso tra le rocce regalandoci un paesaggio da brividi tra suggestivi e antichi borghi, laghi color smeraldo e animali selvatici. …
-
Viaggiare lento in Abruzzo. Suggerimenti e itinerari per 7 cammini da percorrere e assaporare in Abruzzo. Tra i viaggiatori di tutto il mondo si sta diffondendo sempre di più la …
-
Sabato 28 maggio vieni a scoprire la bellezza paesaggistica, la cultura, le tradizioni di un territorio unico: la Valle del Tirino e il lago di Capodacqua, attraverso prove di gioco ed esperienze in …
-
Cosa fare in AbruzzoEsperienzeTerritorio
Non solo salumi: in Abruzzo ci si nutre anche di cibo per l’anima e Taste Abruzzo ce lo fa ‘assaggiare’
L’Abruzzo è conosciuto per le sue prelibatezze alimentari, dai salumi appunto, ai formaggi di pecora ai tanto amati arrosticini e non solo. A rendere unici questi prodotti, oltre all’antica tradizione …
-
E’ uno dei dolci tipici della pasqua abruzzese. A metà tra soufflé e cheesecake il soffione di ricotta, detto anche fiadone dolce, ha un guscio di frolla croccante all’olio extravergine di …