-
Non ricordavo il sapore di questo liquore finché la mia amica Patrizia non me lo offrì esattamente un anno fa, mentre ci salutavamo per il suo trasferimento. Non lo ricordavo …
-
Quando si parla di limoncello è immediata l’associazione con la costiera amalfitana, Sorrento e i suoi limoni gialli e carnosi. La verità sulle origini del limoncello è mistero e le …
-
“Attenzione, non adatta a chi è affetto da “favismo”. Il mio segreto di bellezza? Fava e Pisello naturalmente!… Scusatemi…non ho resistito. Però è tutto vero! E se come mi avete promesso …
-
“Il mare è finito” diceva mio nonno, quando mi portava al porto di Pescara. Era convinto che non mi facesse bene vivere in un paese dell’entroterra chietino, così d’estate quando …
-
Per questi piatti che fondono la terra al mare ho sempre avuto un debole. Se mi fermo a pensare a quante possibilità possano nascere combinando i prodotti dell’orto a quelli …
-
Con il mese di maggio ufficialmente si aprono le danze della stagione delle grigliate, dei pranzi al sole e dei picnic all’aria aperta. In Abruzzo le occasioni e i posti …
-
“Leggevo su un quotidiano, qualche giorno, fa che Gualtiero Marchesi, uno dei grandi maestri della cucina italiana, ama ricordare spesso una bellissima frase lasciata da Seneca nel suo testamento : “ …
-
E’ l’unione che fa la forza, e noi di Taste Abruzzo l’abbiamo capito bene. E’ l’unione di idee, di menti diverse, di modi di fare e di “saperi”, che arricchisce …
-
In queste pagine virtuali abbiamo avuto modo di raccontarvi storie, appellativi e aspetti delle famose e versatili ferratelle abruzzesi: le neole con il mosto cotto, le pizzelle morbide, le ferratelle a cono …
-
Tradizione vuole che siano i dolci tipici del Carnevale, ma negli ultimi tempi gli amaretti abruzzesi sono stati sdoganati in ogni periodo dell’anno. Ecco come si preparano e cosa serve …
-
Di spezzatini ce ne sono un’infinità di versioni: di maiale, di vitello, agnello, di pollo o coniglio, arricchiti con piselli, uova, pecorino, funghi e peperoni, ma tra tutti io preferisco quello …
-
Nei giorni di festa le tavole abruzzesi amano festeggiare con ravioli e sugo di carne. E questo vale anche nei giorni successivi al Natale, a dispetto di pranzi e cene …