-
EventiCosa fare in AbruzzoScopri l'AbruzzoTradizioni
Le “farchie” di Fara Filiorum Petri, un tesoro tradizionale abruzzese
L’Abruzzo è una regione ricca di tradizioni, usi e costumi che si raccontano con feste popolari legate alla vita rurale e al ciclo delle stagioni e alla religiosità.Con l’arrivo del …
-
Cosa fare in AbruzzoNatura e MontagnaScopri l'AbruzzoTerritorio
Ciaspolare sulla Maiella: da Mamma Rosa al Rifugio Pomilio
“Quànde la Maiella se mètte lu cappèlle, vinne le cràp’ e ccumbre lu mandèlle”, voglio iniziare così questo articolo, con uno dei detti abruzzesi più famosi riguardanti l’inverno che vuol …
-
Scopri l'AbruzzoEnogastronomiaGuideNataleTradizioni
Il gusto del Natale in Abruzzo: racconti, ricette e tradizioni della festa più magica dell’anno
Un viaggio emozionale attraverso 34 ricette autentiche, storie e curiosità che raccontano il Natale nella sua essenza più vera, direttamente dal cuore dell’Abruzzo. Natale non è solo una festività, è …
-
Scopri l'AbruzzoGuideNatale
Mercatini di Natale 2024 in Abruzzo: vivi l’incanto delle feste tra borghi e luci
L’Abruzzo si prepara a brillare con i suoi incantevoli mercatini di Natale. Scopri le date, le località e gli eventi imperdibili per vivere appieno la magia delle feste tra luci …
-
Ahhh finalmente uno dei periodi più belli e felici dell’anno è alle porte, tra lucine colorate che ravvivano ogni cosa, cioccolate calde, camini fumanti, profumi di spezie e cannella, il …
-
Aziende AgricoleEnogastronomiaScopri l'Abruzzo
Famiglia Di Luzio: un viaggio nella tradizione nel cuore dell’Abruzzo vestino
Nella meravigliosa cornice naturale dell’Abruzzo vestino, dove le vette montuose abbracciano il mare, sorge l’Azienda Agricola Di Luzio, un’impresa che intreccia passione, tradizione e dedizione al territorio. La famiglia Di …
-
EventiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaScopri l'AbruzzoTradizioniusi e costumi
Scopri gli eventi di novembre in Abruzzo: sagre, festa di San Martino e tradizioni da non perdere
Novembre in Abruzzo è un mese speciale, fatto di colori caldi, sapori intensi e tante occasioni per scoprire il cuore autentico di questa regione: sono di questo periodo l’olio nuovo, …
-
Le materie primeBorghiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaEventiScopri l'AbruzzoTerritorio
Sagra della Lenticchia di Santo Stefano di Sessanio: una celebrazione tra tradizione, gusto e cultura
Questo splendido borgo medievale abruzzese, immerso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ospiterà, nel weekend del 31 agosto e 1 settembre, una due giorni di festa …
-
Se sei un amante del buon vino e della cultura enogastronomica, il prossimo 31 Agosto non puoi mancare all’evento Enotirino a Bussi sul Tirino. Un’intera giornata dedicata alla degustazione di …
-
Si crea qualcosa di magico quando la musica incontra la natura, quando le note si mescolano con il fruscio delle foglie, il canto degli uccelli, con il silenzio delle albe …
-
BorghiEnogastronomiaEventiScopri l'AbruzzoTerritoriousi e costumi
“De Rerum Natura”: Resilienza, Coraggio, Visione per ripopolare le nostre terre e l’evento “Pane e Pace”
Nel cuore dell’Abruzzo, tra le montagne di Scanno, si trova il piccolo borgo di Frattura, un luogo che sta cogliendo l’opportunità di trasformare il suo destino grazie alla tenacia e …
-
Cosa fare in AbruzzoEventiScopri l'AbruzzoTradizioni
Scopri gli eventi di Luglio in Abruzzo: Festival, eventi musicali, culturali e gastronomici
Il mese di luglio in Abruzzo si preannuncia ricco di eventi che valorizzano il territorio, le tradizioni e le eccellenze locali: dai concerti all’alba nei suggestivi belvederi alle feste agricole …