La forza e la bellezza della natura racchiuse in poderosi salti d’acqua, l’impatto e lo scroscio che ne consegue lasciano spesso lo …
Marianna Colantoni

Marianna Colantoni
Ciao, sono Marianna, Regional Manager per Abruzzo e Molise e Local Expert per Destination Italia. Nel mio ruolo di Presidente dell'APS GST - Gruppo di Sviluppo Territoriale, lavoro per valorizzare il patrimonio del mio territorio, combinando passione e strategia. Sono anche CTT® (Coordinatore Turistico Territoriale) per Abruzzo all'interno del GMT®. Come Digital Project Manager e Travel Designer, unisco competenze in marketing territoriale e comunicazione turistica per creare esperienze indimenticabili e autentiche. Credo fermamente nella promozione del turismo lento, delle tradizioni locali e della bellezza nascosta dei luoghi che rappresento. Ti va di scoprire questo incontaminato e autentico territorio insieme a me?
-
-
TerritorioNatura e MontagnaScopri l'Abruzzo
Primavera in Abruzzo: un’esplosione di colori e biodiversità
La primavera in questa regione, incastonata tra il maestoso Appennino e l’azzurro Mar Adriatico, vanta una biodiversità straordinaria che si manifesta in …
-
Viaggiare lento in Abruzzo. Suggerimenti e itinerari per 7 cammini da percorrere e assaporare in Abruzzo. Tra i viaggiatori di tutto il …
-
Cosa fare in AbruzzoEventi
Pasqua e Pasquetta in Abruzzo tra sacro e profano: dove andare, cosa fare, cosa vedere
Pasqua coincide anche con il ritorno della primavera, la stagione ideale per organizzare gite fuori porta tra borghi medievali, antichi castelli e …
-
Cosa fare in AbruzzoCittà e dimore storicheGuideScopri l'AbruzzoTerritorio
L’Aquila, Capitale Italiana della Cultura 2026
Nel cuore dell’Italia, tra le maestose vette dell’Appennino, si erge la città di L’Aquila, un luogo ricco di storia, cultura e tradizione …
-
Cosa fare in AbruzzoGuideScopri l'AbruzzoTradizioni
Giubileo 2025 in Abruzzo: un viaggio tra storia e cultura, la Perdonanza Celestiniana
GIUBILEO 2025Giubileo 2025 in Abruzzo: la Perdonanza Celestiniana Un percorso tra Roma e L’Aquila per riscoprire le radici storiche e culturali del …
-
Scopri l'AbruzzoEnogastronomiaGuideNataleTradizioni
Il gusto del Natale in Abruzzo: racconti, ricette e tradizioni della festa più magica dell’anno
Un viaggio emozionale attraverso 34 ricette autentiche, storie e curiosità che raccontano il Natale nella sua essenza più vera, direttamente dal cuore …
-
Scopri l'AbruzzoGuideNatale
Mercatini di Natale 2024 in Abruzzo: vivi l’incanto delle feste tra borghi e luci
L’Abruzzo si prepara a brillare con i suoi incantevoli mercatini di Natale. Scopri le date, le località e gli eventi imperdibili per …
-
Aziende AgricoleEnogastronomiaScopri l'Abruzzo
Famiglia Di Luzio: un viaggio nella tradizione nel cuore dell’Abruzzo vestino
Nella meravigliosa cornice naturale dell’Abruzzo vestino, dove le vette montuose abbracciano il mare, sorge l’Azienda Agricola Di Luzio, un’impresa che intreccia passione, …
-
EventiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaScopri l'AbruzzoTradizioniusi e costumi
Scopri gli eventi di novembre in Abruzzo: sagre, festa di San Martino e tradizioni da non perdere
Novembre in Abruzzo è un mese speciale, fatto di colori caldi, sapori intensi e tante occasioni per scoprire il cuore autentico di …
-
Le materie primeBorghiCosa fare in AbruzzoEnogastronomiaEventiScopri l'AbruzzoTerritorio
Sagra della Lenticchia di Santo Stefano di Sessanio: una celebrazione tra tradizione, gusto e cultura
Questo splendido borgo medievale abruzzese, immerso nel Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, ospiterà, nel weekend del 31 agosto …
-
Se sei un amante del buon vino e della cultura enogastronomica, il prossimo 31 Agosto non puoi mancare all’evento Enotirino a Bussi …