Giubileo 2025 in Abruzzo: un viaggio tra storia e cultura, la Perdonanza Celestiniana

Un percorso tra Roma e L’Aquila per riscoprire le radici storiche e culturali del Giubileo, tra arte, tradizione e sapori autentici.

by Marianna Colantoni
78 Visite
GIUBILEO 2025

Giubileo 2025 in Abruzzo: la Perdonanza Celestiniana

Un percorso tra Roma e L’Aquila per riscoprire le radici storiche e culturali del Giubileo tra arte, tradizione e sapori autentici.

Il 2025 sarà un anno speciale per i viaggiatori e gli appassionati di storia e tradizione: la Chiesa cattolica celebra il Giubileo, un evento straordinario che richiamerà milioni di persone a Roma. Ma sapevi che il primo vero Giubileo della storia potrebbe non essere stato quello del 1300 proclamato da Papa Bonifacio VIII, bensì un evento svoltosi all’Aquila qualche anno prima?

Primo Giubileo della storia: L’Aquila o Roma?

Quando pensiamo al Giubileo, la mente vola subito a Roma, alla Basilica di San Pietro e alle folle di pellegrini che attraversano la Porta Santa in cerca di indulgenza. Tuttavia, una storia vera affascinante ci narra che, il primo Giubileo della storia non sarebbe nato nella Città Eterna, ma a L’Aquila.

Nel 1294, Papa Celestino V, il papa eremita del Morrone, emanò una bolla con la quale concedeva un’indulgenza plenaria a chiunque fosse entrato nella Basilica di Collemaggio tra il 28 e il 29 agosto. Questo evento, noto come la Perdonanza Celestiniana, istituzionalizzava un rito oggi riconosciuto dall’UNESCO come Patrimonio Immateriale dell’Umanità.

Pochi anni dopo, nel 1300, Bonifacio VIII proclamò ufficialmente il primo Giubileo della Chiesa, trasformandolo in un evento globale con Roma come epicentro. Ma si ispirò alla Perdonanza Celestiniana? E soprattutto, se Celestino V fosse rimasto più a lungo sul soglio pontificio, oggi saremmo tutti diretti a L’Aquila per il Giubileo invece che a Roma? 

La differenza tra i due eventi rispecchia anche il contrasto tra le personalità dei due pontefici. Celestino V incarnava un’idea di spiritualità più accessibile, mentre Bonifacio VIII, ambizioso e politicamente astuto, comprese l’enorme potenziale di un evento di massa come il Giubileo, rendendolo un pilastro della Chiesa romana. La sua strategia funzionò: la Perdonanza Celestiniana rimase circoscritta a L’Aquila, mentre il Giubileo di Roma divenne un fenomeno mondiale.

Nonostante tutto, la Perdonanza Celestiniana continua a essere celebrata ogni anno da oltre 730 anni, con il tradizionale corteo storico e l’apertura della Porta Santa della Basilica di Collemaggio. L’evento coinvolge l’intera città con spettacoli, concerti e manifestazioni culturali che uniscono la dimensione laica e quella spirituale in un equilibrio unico.

Per chi fosse interessato, questo tema lo approfondisco sul magazine ABRUZZISSIMO con il quale ho il piacere immenso di collaborare.
ABRUZZISSIMO
è una rivista digitale  sull’Abruzzo in lingua inglese, disponibile solo su abbonamento curato da Anna Lebedeva, scrittrice di viaggi e cibo.

Giubileo 2025: un itinerario culturale da Roma a L’Aquila

Per chi desidera vivere il Giubileo 2025 in modo autentico, suggerisco un percorso culturale che unisce la magnificenza di Roma alla profondità della tradizione abruzzese.

Un viaggio da San Pietro a L’Aquila attraverso borghi, monasteri e paesaggi mozzafiato, tra storia, arte e sapori locali.

Le tappe del viaggio

  1. Roma – Basilica di San Pietro
    Il viaggio inizia dalla Città Eterna, dove si potranno attraversare le Porte Sante delle quattro basiliche papali e scoprire i tesori artistici e architettonici legati alla tradizione giubilare.
    Basilica di San Pietro 1920
  2. Subiaco – I Monasteri Benedettini
    Prima tappa tra i suggestivi monasteri di San Benedetto e Santa Scolastica, luoghi carichi di storia e spiritualità immersi nella natura dell’Appennino.MonasteroSacroSpeco1
  3. Tagliacozzo – Il fascino medievale
    Un borgo pittoresco che custodisce il Convento di San Francesco, scenario di una delle battaglie più celebri della storia italiana e perfetto per una pausa tra storia e cultura.
    Tagliacozzo piazza obelisco Abruzzo

     

  4. Celano – Storia e arte
    Celebre per il suo imponente castello e il legame con la tradizione francescana, Celano è una tappa imperdibile per gli amanti della storia medievale.
    castello celano
  5. L’Aquila – Basilica di Collemaggio
    La destinazione finale del viaggio: la Basilica di Collemaggio, simbolo della Perdonanza Celestiniana, insieme al Duomo, alla Fontana delle 99 Cannelle e al Forte Spagnolo, emblemi della storia e della resilienza aquilana.
    Corteo storico Perdonanza foto Andrea Mancini

    Perdonanza Celestiniana – Basilica di Santa Maria di Collemaggio foto di Andrea Mancini

Giubileo 2025 in Abruzzo: eventi e esperienze imperdibili

Sei pronto a vivere il Giubileo in Abruzzo? Ecco alcune esperienze da non perdere:

  • La Perdonanza Celestiniana (ultima settimana di agosto 2025) con cortei storici, spettacoli culturali e rievocazioni medievali.
  • Itinerari storico-religioso-culturali verso il Santuario di San Gabriele dell’Addolorata, il Volto Santo di Manoppello e gli Eremi Celestiniani.
  • Tour enogastronomici per scoprire i sapori autentici abruzzesi: dal pecorino d’Abruzzo ai confetti di Sulmona, fino al pregiato Olio Extravergine di Oliva e al vino d’Abruzzo.

Conclusione

Il dibattito resta aperto: il primo Giubileo appartiene davvero a Roma o le sue radici affondano all’Aquila? Forse non c’è bisogno di scegliere. La storia è fatta di ispirazioni e contaminazioni, e il Giubileo 2025 è un’occasione unica per riscoprire la cultura e la spiritualità anche dell’Abruzzo. Unendo il fascino di Roma alla tradizione della Perdonanza Celestiniana, potrai vivere un’esperienza indimenticabile tra storia, gastronomia e natura.

Se vuoi scoprire itinerari personalizzati, esperienze esclusive e suggerimenti su misura per il tuo viaggio in Abruzzo in occasione del Giubileo 2025, contattami!
Scrivimi su WhatsApp o inviami una mail per creare insieme un percorso su misura per te

Ti potrebbe anche interessare ...

Lascia un commento

* Utilizzando questo modulo accetti la memorizzazione e la gestione dei tuoi dati da questo sito web.

Apri chat
1
Chatta con noi per più info
Scan the code
Salve,
Come possiamo esserle utile?

Hello,
Can we help you?