Natale non è solo una festività, è un’atmosfera. In Abruzzo, questo momento dell’anno ha una magia tutta sua, fatta di profumi che evocano ricordi, di mani che impastano antiche ricette tramandate di generazione in generazione, e di storie che sanno di casa e famiglia.
Con il libro “Il Gusto del Natale in Abruzzo“, ho voluto catturare tutto questo: un omaggio alla mia terra e alle sue tradizioni natalizie uniche, un viaggio emozionale attraverso il tempo e i sapori che rendono l’Abruzzo speciale anche durante questo magico periodo dell’anno.
34 ricette autentiche per riscoprire il Natale abruzzese
Le ricette raccolte in questo libro non sono semplicemente piatti, ma tasselli di una cultura che celebra la convivialità e il calore della famiglia. Dal dolce al salato, ogni pagina è un piccolo viaggio nella cucina tradizionale, dove gli ingredienti genuini e le preparazioni artigianali raccontano storie senza tempo.
Tra le tante, troverai le ricette più famose dei piatti simbolo del Natale in Abruzzo:
- I “Caggionetti”, dolci ripieni di ceci o castagne, un simbolo immancabile delle feste.
- I maccheroni alla chitarra con le pallottine, un piatto simbolo della tradizione natalizia che riempie le tavole di gusto e convivialità.
- Il Brodetto alla Vastese, un omaggio alla tradizione marinara della costa abruzzese, perfetto per la Vigilia.
- La pecora alla callara, simbolo della cultura pastorale dell’entroterra, che racconta la storia di chi ha vissuto e lavorato tra montagne e pascoli.
Ogni ricetta è accompagnata da consigli pratici, storie delle sue origini, e c’è una sezione del libro dedicata alle materie prime e ai produttori, che io amo chiamare con l’appellativo di “custodi del territorio” perché è grazie a loro se, ancora oggi, in Abruzzo, abbiamo la fortuna di avere cibi sani e genuini.
Un libro per tutti, ovunque
“Il Gusto del Natale in Abruzzo” è pensato non solo per chi vive questa regione ogni giorno, ma anche per chi vuole scoprire l’Abruzzo per la prima volta. Il libro è disponibile in due lingue, italiano e inglese, e in due versioni, eBook e cartacea.
È il regalo perfetto per chi desidera portare un pezzo di Abruzzo sulla propria tavola.
Un assaggio di Abruzzo tutto da vivere
Questo libro non è solo una raccolta di ricette, ma un invito a vivere l’Abruzzo in tutta la sua autenticità. Ogni pagina ti porterà un po’ più vicino al cuore della nostra terra, facendoti scoprire che il Natale non è solo una data sul calendario, ma un modo di vivere, di condividere, e di ricordare che la bellezza risiede nelle piccole cose: un profumo, un sapore, un sorriso.
Vivi l’Abruzzo da protagonista: vinci un soggiorno per due persone
In occasione del lancio del libro “Il gusto del Natale in Abruzzo”, ho pensato di regalare a una/un fortunata/o lettrice/ore un soggiorno per due persone in Abruzzo: due giorni e una notte in una delle destinazioni più incantevoli della regione, tra tradizioni, paesaggi e sapori indimenticabili.
Non importa se sogni i fiocchi di neve dell’inverno o i colori vividi della primavera, il vincitore avrà un anno di tempo per approfittare del premio e scegliere il momento ideale per visitare l’Abruzzo.
Come partecipare?
- Acquista il libro (disponibile in versione cartacea o eBook) entro e non oltre il 20 dicembre 2024.
- Invia la ricevuta d’acquisto all’indirizzo email tasteabruzzo@gmail.com.
- Segui @tasteabruzzo su Instagram per gli aggiornamenti e la proclamazione del vincitore.
Il 6 gennaio 2025, giorno della Befana, annunceremo il vincitore: sarà il momento perfetto per cominciare a sognare il tuo viaggio!
Un soggiorno che parla di Abruzzo: che sia tra le montagne innevate, tra i borghi di pietra che profumano di storia, o in riva al mare Adriatico, sarà un’occasione per vivere la magia e l’autenticità di questa terra meravigliosa. VAI AL REGOLAMENTO
Un libro che racconta l’Abruzzo, con gli occhi e il cuore
Oltre a un ricco patrimonio di tradizioni natalizie, ricette tipiche e storie tramandate nel tempo, il libro ti invita a compiere un breve viaggio fotografico attraverso l’Abruzzo. Le immagini, realizzate da Francesco Colantoni, fotografo e videomaker professionista, ti porteranno direttamente nel cuore della regione. Francesco, oltre a lavorare per diverse produzioni, è anche il regista del video che ha contribuito alla vittoria di L’Aquila come Capitale Italiana della Cultura 2026, con il suo stile unico arricchisce l’esperienza visiva del libro, rendendolo ancora più speciale.
Non perdere l’opportunità di rendere indimenticabile il tuo 2025: partecipa e inizia il tuo viaggio con “Il Gusto del Natale in Abruzzo”